top of page

RECENSIONE "Antropozoologie, studio verosimile di una realtà grottesca"

  • Immagine del redattore: Aleee .s
    Aleee .s
  • 28 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min
L’uomo si è spinto troppo in là. Il mondo è allo sbando. Piante, gran parte degli animali e acqua potabile non esistono più. La tecnologia ci mantiene in vita. Questa, è una vita che non vale la pena vivere.


RECENSIONE: Antropozoologie è una raccolta di racconti molto diversi tra loro che però hanno l'intento di mettere a nudo l'animo umano senza tralasciare niente, neanche gli elementi più oscuri. Biagio Iacovelli riesce a studiare, analizzare ed esaminare temi molto importanti e delicati riuscendo anche a reinterpretarli. Gli essere umani messi in relazione con il resto dell'universo non sono niente, solo dei minuscoli esseri in un cosmo così vasto, come delle marionette che vengono mosse da qualcuno di superiore. Lo stile di Iacovelli è complicato, bisogna leggere attentamente per riuscire a comprendere il vero significato dei racconti presenti che, nonostante siano brevi, hanno profondi significati. L'autore utilizza un linguaggio ricercato e ciò fa capire che prima di essere un autore è stato/è uno studioso. Ci sono riferimenti alla mitologia, alla religione che, mischiati con la realtà, vanno a "distorcerla" come detto nel titolo del libro. Una raccolta di racconti da leggere attentamente e che, nonostante non siano lunghi, molti ,ti lasciano una sorta di vuoto dentro e, quando ciò succede per me si parla sempre di un buon libro



 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di a.books.wish. Creato con Wix.com

bottom of page